Un sunto del mio curriculum incentrato sulle esperienze strettamente legate alla psicologia, psicoterapia psicodinamica
- FORMAZIONE PROFESSIONALE
La SIPO, Società Italiana di Psico-oncologia dal 11/05/2018, mi ha rilasciato l’attestato di certificazione di “Psico-oncologo”, e sono iscritto all’Albo SIPO degli psico-oncologi con il nr. 6018-IL, inserito come psico-oncologo di I Livello, iscrizione valida fino al 31/12/2024.
Ho conseguito il diploma di “Counselor Socioanalista e delle Scienze Umane” in data 14 giugno 2017, presso l’Associazione Romana Counseling Socioanalitico e delle Scienze Umane, convezionata con la FAIPCOUNSELING e al registro CNEL dal 2006, in osservanza dalle disposizioni della Legge n. 4 del 14/01/2013. Ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR). Al conseguimento del diploma ho presentato una tesina dal titolo “Counseling e Psicoterapia” Differenze tra le due professioni, direttore della Scuola dott. Rodolfo Rocca, fondatore dell’ARCOS.
Ho conseguito l’abilitazione professionale in psicoterapia individuale e di gruppo, con l’annotazione della delibera del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, come psicoterapeuta dal 14 Novembre 2011.
Ho conseguito il diploma di specializzazione in psicoterapia psicodinamica il 20 ottobre 2011, presso la Scuola di Formazione in Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico (SFPID), riconosciuta dal MIUR dal 2001, discutendo una tesi dal titolo “L’ascolto terapeutico con un paziente schizotipico in un contesto di comunità”, direttore della scuola dott.ssa Rosaria Sara Russo. Fondatore della Scuola Dott. Giovanni Russo, Medico e psicoterapeuta psicodinamico.
Ho svolto una esperienza di “analisi personale” con uno psicoterapeuta psicodinamico, dall’anno 2006 all’anno 2016.
Sono iscritto all’Albo degli Psicologi della Regione Lazio dal 06.02.2006 con numero di matricola 13566.
Ho conseguito la laurea in Psicologia presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, con la tesi “Aspetti psicologici dello Scoutismo” presso la cattedra di “Teorie e Tecniche della dinamica di gruppo” prof. Paolo Cruciani, indirizzo “Psicologia Clinica e di comunità”, il 20 febbraio 2004.
- ATTESTATI PROFESSIONALI
Ho frequentato al corso di aggiornamento di Psico-Oncologia del ciclo di vita: il giovane adulto organizzato dalla SIPO (Società Italiana di Psiconcologia) relatori: P- Gritti, A. Costantini, A. Caruso, E. Mencaglia, G. De Benedetta, S. Serpentini, P. Pugliese. Roma, 22/06/2018 DNB House Hotel, Via Cavour, 85/A
Ho frequentato il corso di aggiornamento di Psico-Oncologia del ciclo di vita: il bambino e l’adolescente organizzato dalla SIPO (Società Italiana di Psiconcologia) relatori: P. Gritti, A. Pinto, M. Gandione, M. Bertolotti, E. Di Caprio.
Napoli, 01/07/2017 Galleria Umberto I.
Ho conseguito il diploma dei corsi di perfezionamento in Psico-Oncologia (Gruppo Balint e Psicodramma) presso la Facoltà di “Medicina e Chirurgia” del Policlinico Universitario “A. Gemelli” di Roma, corso istituito con decreto Rettorale nr. 2695 del 04/07/2016, per un numero di 8 incontri di circa 6 ore; Direzione scientifica Dott. Domenico Nesci, Coordinamento Dott. Tommaso Poliseno, Direttore del corso Prof. Antonio Spagnolo. Roma, Policlinico Universitario A. Gemelli, 18/02/2017 al 11/11/2017. (ECM: 50 crediti).
Il 15 dicembre 2013 ho terminato a Roma il corso annuale di alta formazione in “Psicologia oncologica e delle patologie organiche gravi”: 120 ore formative, organizzato dall’Associazione per le Unità di Cure Continuativa O.N.L.U.S. – Moby Dick
Presidente e Direttore del Master il dott. Maurizio Cianfarini – psicologo e psiconcologo
Vice Presidente dott.ssa Federica Restuccia
Dopo aver superato un esame finale ho conseguito il Diploma di esperto in “Psicologia oncologica e delle patologie organiche gravi”.
Il 26 gennaio 2013 ho terminato a Roma il corso biennale teorico e pratico in “Psicosessuologia” (VII – edizione)
150 ore formative, organizzato dall’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica.
Presidente dell’istituto Prof. Fabrizio Quattrini – psicoterapeuta e sessuologo
Vice Presidente prof.ssa Ilaria Consolo
Dopo aver superato gli esami finali discutendo una tesina su “il ruolo disfunzionale dell’ansia nell’attività sessuale”, tutor: prof. Quattrini
ho conseguito il Diploma di “Sessuologo clinico”
Nel novembre 2008 ho partecipato al corso teorico-pratico sugli “Psicofarmaci e Psicoterapia: un approccio integrato” della Scuola Medico Ospedaliera, organizzato presso l’Istituto Romano di Psicoterapia Integrata, in Via Corso Vittorio Emanuele, nei giorni di 07-14-21/11/2008, Responsabile del Corso Dott. Giuseppe Lago. (Crediti ECM 13).
Nel dicembre 2006 ho partecipato al corso teorico-pratico sullo “Stress e benessere psicologico negli ambienti di lavoro”, organizzato dall’”AVIOS” Agenzia per la Valorizzazione dell’Individuo nelle Organizzazioni di Servizio, in collaborazione con la “Cattedra di Psicologia clinica” Università degli Studi di Udine” Facoltà di Scienze della Formazione; presso l’Istituto “S. Vincenzo Pallotti”. Durata complessiva del corso 18 ore.
Nel giugno 2006 ho conseguito l’attestato del corso teorico pratico di “Psichiatria Forense e Psicologia Giuridica” della “Scuola Medica Ospedaliera” di durata semestrale, della durata di 60 ore, presso il Centro Studi e Ricerche dell’Ospedale S. Maria della Pietà.
Nel giugno 2005 ho conseguito l’attestato del corso teorico pratico di “Psicopatologia della sessualità” della “Scuola Medica Ospedaliera” di durata semestrale, della durata di 60 ore, presso il Centro Studi e Ricerche dell’Ospedale S. Maria della Pietà.
Nel maggio 2005 ho frequentato il I e il II Modulo del “Corso di Formazione per nuovi Volontari Caritas” II edizione A.P. 2004/05, strutturato in 4 + 6 incontri teorici più un periodo di tirocinio, di circa 30 ore, presso il Servizio Sociale dell’Ospedale Generale “S. Giovanni Calibita” Fatebenefratelli, Tutor referente: Dott.sa Chiara Caprini.
Nel maggio 2005 ho frequentato con profitto il III Livello (Counseling strategico – aspetto Help e Self-Help, della durata di 50 ore) del corso di formazione in “Schoolcounseling”, il corso è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con Decreto dell’Ufficio Scolastico e Regionale per il Lazio.
Nel marzo 2005 ho frequentato con profitto il II Livello (Counseling esperienziale/relazionale – aspetto Self-Help, della durata di n. 30 ore) del corso di formazione in “Schoolcounseling”, il corso è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con Decreto dell’Ufficio Scolastico e Regionale per il Lazio.
Nel dicembre 2004 ho frequentato con profitto il I Livello (Counseling clinico – aspetto Help, della durata di 20 ore) del corso di formazione in “Schoolcounseling”, il corso è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con Decreto dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio.
- ATTIVITA’ PROFESSIONALI E LAVORI PRESENTATI
Corso ON-LINE: “La Diagnosi differenziale, colloquio di cura e strutture soggettive” – (16 ore) di M. Recalcati. Corsi Ondemand proposto da Liquid Plan srl, Società di Consulenza e Formazione.
Liquid Plan, Roma, 24/12/2019 – Amministratore Liquid Plan srl: Dott. Nicola Piccinini
Corso ON-LINE: “Emozioni efficaci: riconoscere e gestire le emozioni” – di due giornate, condotto dalla dott.ssa E. F. Poli e dal dott. D. Ingrassia. Corso focalizzato sul riconoscere e gestire le emozioni. Corso organizzato da “Anima Edizioni” con il rilascio della certificazione riconosciuto da Accreditation Training e Life Learning group, Milano, 13/01/2020.
Corso ON-LINE: “Sessualità ed Oncologia”: quando il corpo tradisce – di due giornata, condotto dalla dott.ssa S. Bonfante. Corso organizzato da life learning con il rilascio della certificazione riconosciuto da Accreditation Training, Milano, 24/02/2020.
Corso ON-LINE: “La Psico-oncologia: imparare a curare con l’empatia” – di due giornate, condotto dalla dott.ssa A. L. Dipasquale. Corso organizzato da life learning con il rilascio della certificazione riconosciuto da Accreditation Training, Milano, 19/03/2020.
Il 24 marzo 2013 ho partecipato in qualità di “relatore” al convegno “I Linguaggi dell’affettività” Diagnosi e modelli di intervento – Palazzo Doria Pamphili, Valmontone, organizzato dalla Comunità Socio-Riabilitativa “Francesco” Valmontone – Servizi Intercomunali S.p.A., A.R.F.N. Associazione Ricerca e Formazione in Scienze Neuropsicosociali – Con il Patrocinio dell’Ordine Psicologi della Regione Lazio e il Comune di Valmontone.
Nell’anno 2012-’13 sono “docente” presso la Scuola Medica Ospedaliera, del corso di Psichiatria forense, coordinatore del corso prof. Lusetti, all’interno dell’ospedale provinciale di Roma “S. Maria della Pietà”.
Il 2 marzo 2011 ho partecipato in qualità di “relatore” al III Forum Nazionale delle Professioni d’aiuto per la salute mentale – Castel di Sangro (AQ), organizzato da A.R.F.N. onlus e S.I.F.I.P., Presidenti del Congresso: Prof. Merra e Valeriani, presso il Don Luis Hotel e Sport Village Hotel.
Nell’occasione ho presentato una relazione dal titolo “Esperienze in comunità: il silenzio dell’incesto in psichiatria” con i vari patrocini e sponsor dalla BCC di Roma
Il 13 maggio 2010 ho partecipato in qualità di “relatore” della “segreteria scientifica” al convegno “Psicologia e Psicopatologia del Comportamento Sessuale” – Palazzo Doria Pamphili, Museo Archeologico – Organizzato dalla Comunità Socio-Riabilitativa “Francesco” Valmontone – Servizi Intercomunali S.a.S. – Valmontone, Cooperativa Riab 03 – Con il Patrocinio di: Scuola Medica Ospedaliera, Ordine degli Psicologi Regione Lazio – Comune di Valmontone – Comunità Socio-Riabilitativa “Francesco” Città di Valmontone.
Il 3 maggio 2010 ho condotto una lezione di due ore in qualità di “docente” al corso di Laurea in “Fisioterapia”, dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” presso l’Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini, attività didattica integrativa nel C.I. di Psicologia e Psichiatria l’insegnamento delle seguenti discipline: materia Med/25 – Psichiatria a.a. 2009/10 – 3° anno II semestre, sull’argomento “I Disturbi di Personalità”
Il 10 dicembre 2009 ho fatto parte del corpo Docente del corso ECM di “Psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale” responsabili dell’evento: Prof. Iaria – Prof. Liggio ASL RM E – Centro Studi e Ricerche – Comprensorio S. Maria della Pietà.
Il 10 luglio 2009 ho partecipato in qualità di “relatore” al convegno “Possessioni demoniache e crisi mistiche: Quale confine con la psicopatologia?” – Palazzo Doria Pamphili, Organizzato dalla Comunità Socio-Riabilitativa “Francesco” Valmontone – Servizi Intercomunali S.p.A. – Valmontone, Associazione Ricerca e Formazione in Scienze Neuropsicosociali – Con il Patrocinio Scuola Medico Ospedaliera e dell’Ordine degli Psicologi Regione Lazio – Città di Valmontone.
L’11 giugno 2009 ho condotto una lezione in qualità di “docente” sull’argomento: “La sessodipendenza e i risvolti psicopatologici” presso la Scuola Medica Ospedaliera, del corso di Psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale, direttore prof. Liggio, all’interno dell’ospedale provinciale di Roma “S. Maria della Pietà”, nella zona di Monte Mario.
L’11 maggio 2009 ho condotto una lezione di due ore in qualità di “docente” al corso di Laurea in “Fisioterapia”, dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” presso l’Ospedale Forlanini, sull’argomento “Disturbi d’Ansia teoria e pratica”
Nei mesi di Agosto e Settembre 2008 ho lavorato presso la Comunità socio-riabilitativa “Residenza Morgagni” – sede a Roma in Via Varvariana 64; Direttore sanitario Dott. S. Merra, Servizi Intercomunali s.p.a. – sede legale e amministrativa: Via Genazzano 45 – 00038 Valmontone (RM) – in qualità di psicologo, con pazienti psichiatrici.
Il 6 maggio 2008 ho condotto una lezione in qualità di “docente sostitutivo” sui “Disturbi di personalità, psicosi e nevrosi”, presso la Scuola Medica Ospedaliera, del corso di Psichiatria forense, direttore prof. Iaria, all’interno dell’ospedale provinciale di Roma “S. Maria della Pietà”, nella zona di Monte Mario.
Seminario teorico-esperienziale sul “Mobbing Aspetti psicologici e profili giuridici”, della durata di quattro ore, tenutosi a Roma, il 5 maggio 2007, in Via Salaria 280, in collaborazione con la dott.ssa Antonella Consoletti, avvocato, con rilascio di attestato di partecipazione.
Organizzazione e conduzione del seminario teorico-esperenziale sullo “Stress e l’Ansia”, tenutosi a Roma il 21 aprile 2007, in collaborazione con il Dott. Giampiero Giunti – psicologo, con rilascio di attestato di partecipazione.
Organizzazione e conduzione del seminario teorico-esperenziale sullo “Stress e l’Ansia”, tenutosi a Roma il 17 giugno 2006, con rilascio di attestato di partecipazione.
- ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO
La settimana dal 19 al 25 agosto 2012 ho svolto attività di volontariato in qualità di operatore volontario “psicologo” al Soggiorno Estivo organizzato dalla “Associazione la Strada per l’Arcobaleno ONLUS” , con ragazzi affetti da postumi di Spina Bifida, Mielomeningoceli, Idrocefalo e Sindrome di Arnold-Chiari, presso il Villaggio turistico “Pietrablu Resort & S.P.A.” – Polignano a mare (Bari).
E’ dal 1 ottobre 2010 che svolgo volontariato, prima come tirocinante specializzando, ora come “psicoterapeuta” alla Comunità Socio-Riabilitativa “Francesco” di Valmontone (Rm) – Servizi Intercomunali S.p.A. sede legale e amministrativa: Via Genazzano 45 Valmontone. Direttore sanitario: Dott. Salvatore Merra, Coordinatrice della comunità dott.ssa Rosanna Mansueto. All’interno della struttura ho la funzione di conduzione dei Laboratori (pittura, disegno, lettura, ginnastica, ecc…) e di gruppi terapeutici.
Nel marzo 2002 ho conseguito il brevetto di “Capo-Branco” con la nomina di Capo-Scout nazionale, presentando la tesina: “Le fasi dello sviluppo e l’influenza del metodo Lupetti sulla crescita”.
- PUBBLICAZIONI
R. Mansueto, P. Caricato, E. Fontana,
con il contributo di V. Lillo e C. Zamprioli
“Aiutare gli insegnanti per aiutare i bambini: il maltrattamento intrascolastico”
casa editrice Edizioni Herkules Books
con la prefazione di S. Sasso
(2018)
Rosanna Mansueto, Cristiano Zamprioli, Bruna Benelli
“Quando la gelosia si trasforma in aggressività”
casa editrice ARDUINO SACCO EDITORE
con la prefazione di A. M. Giannini
(2017)
Rosanna Mansueto, Cristiano Zamprioli
“Insonnia cosa vuoi dirmi?”
casa editrice ARDUINO SACCO EDITORE
con la prefazione di F. D’Ambrosio
(2016)
Cristiano Zamprioli
“Lo Scout – La mia esperienza nello scoutismo”
casa editrice ARACNE
con la prefazione di A. Lo Iacono
(2016)
Rosanna Mansueto, Cristiano Zamprioli, Salvatore Merra
“Sopravvivere al tumore”
casa editrice SOVERA EDIZIONI
(2015)
a cura di: A. Lo Iacono, R. Mansueto
“I percorsi della sessualità L’incontro tra Amore, Eros e Psyke”
con la collaborazione di Cristiano Zamprioli
casa editrice ALPES EDITORE
(2015)
Rosanna Mansueto, Cristiano Zamprioli
“Sopravvivere al mal di testa”
casa editrice SOVERA EDIZIONI
(Agosto 2015)
Rosanna Mansueto, Cristiano Zamprioli
“Il mio bambino va a scuola”
casa editrice SOVERA EDIZIONI
(Giugno 2014)
Francesco D’Ambrosio, Cristiano Zamprioli
“Compendio allo studio delle neuroscienze”
prefazione di Luigi Janiri – casa editrice Aracne
(Giugno 2013)
Rosanna Mansueto, Cristiano Zamprioli
“La scelta del partner”
pubblicato con la rivista “A.R.Co.S Saggi 3-4 II Anno – Roma (Marzo – Aprile) dell’associazione Romana Counseling Socioanalitico e delle Scienze Umane, accreditata alla Federazione delle Associazioni Italiane di Psicoterapia e al registro CNEL dal 2006. Presidente dell’Associazione Prof. A. Rocca
(Aprile 2013)
Rosanna Mansueto, Cristiano Zamprioli
Articolo originale di una relazione presentata ad un congresso
“La Violenza dell’Incesto”, pubblicato con la rivista “A.R.Co.S. Saggi” (numero 3), dell’Associazione Romana Counseling Socioanalitico e delle Scienze Umane, accreditata alla Federazione delle Associazioni Italiane di Psicoterapia e al registro CNEL, dal 2006. Presidente dell’Associazione Prof. A. Rocca
(Settembre 2012)
Rosanna Mansueto, Cristiano Zamprioli
“Lo shopping compulsivo” – collana autoaiuto per il benessere
casa editrice SOVERA EDIZIONI
(Maggio 2012)
Salvatore Merra, Rosanna Mansueto, Cristiano Zamprioli
“Le Bugie dei Bambini” – collana autoaiuto per il benessere
casa editrice SOVERA EDIZIONI
(Novembre 2011)
Antonella Consoletti
con la collaborazione di Cristiano Zamprioli
“Mobbing e discriminazioni sul luogo di lavoro, analisi e strumenti di tutela”
casa editrice GIAPPICHELLI
Prefazione a cura del prof. F. Sprega
(Gennaio 2010)
Cristiano Zamprioli
“Lo Scout ideali e valori”
casa editrice ARMANDO EDITORE,
Prefazione a cura del prof. Fernando Liggio
(Giugno 2008)